la notte delle streghe di san giovanni in marignano è diventata ormai una specie di istituzione.
si tratta di una delle prime sagre a cui abbiamo partecipato e che abbiamo visto crescere di anno in anno, fino a raggiungere le dimensioni stratosferiche delle ultime edizioni.
sarà che amo tantissimo la figura della strega medievale e ancora tremo al pensiero di ciò che ha potuto compiere nei loro confronti l’attività inquisitoriale…
sarà che mi sento legata a qualsiasi iniziativa che ne tramandi il ricordo, anche se in modo ludico e leggero…
sarà che si respira davvero un non so che di magico e misterioso per le strade popolate da cartomanti e fattucchiere…
ma io ogni anno resto incantata dalla varietà delle iniziative, dalla bellezza delle scenografie, dalle straordinarie proiezioni tridimensionali che animano la torre ( e che purtroppo non possono essere fotografate come si deve) !
e anche i ragazzi sembrano preferire questa a molte delle altre feste cui partecipiamo ogni estate.
a giudicare poi dall’incredibile numero di persone che affollavano le piazze e le viuzze al calar della notte, non siamo i soli ad amare le streghe !
nella nostra settimana anche una ritardataria festa di compleanno.
tante meravigliose e rassicuranti fioriture.
un’altra perdita che per giorni mi sono ritrovata a vedere come ennesimo cattivo presagio, visto il periodo poco felice, e a cui invano mi sforzo di trovare altri significati meno inquietanti.
il conforto poi lo trovo comunque tra le cose di casa:
le ciliegie più buone del mondo.
le orchidee fiorite.
il mio nuovo scacciaspiriti stregatissimo che mi culla a pieno ritmo con le sue melodie.
♥
Che bella questa festa!!!! Che peccato non sia potuta venire… soprattutto perché vorrei passare sotto la torre per esprimere un desiderio… anzi due!!!! Un abbraccio grande grande <3
io l’ho espresso ma mi sa che c’era troppa confusione ed è andato perso 🙁